
Regia: Gabor Csupo
Soggetto: Libro "un ponte per Terabithia di Katherine Paterson
Interpreti e personaggi:
- Josh Hutcherson - Jesse oliver Aarons
- AnnaSophia Robb - Leslie Burke
- Zooey Deschanel - Miss Edmunds
- Robert Patrick - Jack Aarons
- Bailee Madison - May Belle Aarons
Jess è un ragazzo timido ed introverso, unico maschio di 5 figli di una famiglia che deve fare i conti con la fine del mese. Il rapporto con il padre non è dei migliori, le sorelle maggiori lo ignorano ed anche a scuola non va meglio perchè è spesso vittima del bullismo. Le uniche sue passioni sono il disegno e la corsa. Di tutta la famiglia fore il rapporto migliore lo ha con la sorellina May Belle, anche se forse è un poco geloso di lei perchè pare che il padre voglia più bene alla ennesima figlia invece che all'unico maschio.
Un giorno in classe di Jess arriva Leslie, figlia di scrittori e con una fervida immaginazione. I due ragazzi, che sono anche vicini di casa, fanno presto amicizia ed un giorno mentre giocano nel bosco scoprono una corda che porta dalla parte opposta di un ruscello. L'esuberante Leslie non resiste alla tentazione di utilizzare quella corda coinvolgendo anche il reticente Jess. I due ragazzi iniziano ad esplorare il bosco oltre il ruscello che grazie all'immaginazione della ragazzina si trasforma in un mondo magico. I due amici passano interi pomeriggi a giocare nel loro mondo incantato dove le libellule sono loro alleati e gli scoiattoli sono inviati dal Signore del Male per ucciderli, in questo mondo sono lontani dai bulli, sono lontani dai padri che non li capiscono, sono solo loro due che combattono per salvare le anime intrappolate.
SPOILER Per Leggere selezionare il testo
Un giorno Jess viene invitato dalla professoressa di musica ad andare ad un museo, il ragazzo accetta entusiasto ma non vuole dividere questa esperienza con la sua amica, forse perchè è un poco innamorato della giovane isegnante e quindi non vuole dividere quella giornata con nessuno. Al suo ritorno a casa però lo attende una terribile notizia, infatti la sua amica è morta, la corda che li portava nel loro regno magico si è spezzata facendo cadere Leslie nel ruscello. Per Jess questo è un duro colpo, ha perso la sua amica del cuore e peggio ancora si sente in colpa per non averla ivitata con lui al museo. Ironia della sorte si confessa con suo padre il quale pare iniziariare un rapporto un poco diverso con il figlio che prima sembrava trascurare.
Piano piano Jess metabolizza il suo dolore, ma non abbandona quello che l'amica aveva creato, anzi inizia a costruire un ponte che permetta di attraversare il ruscello senza rischi ed invita la sorellina May Belle, che prima a veva escluso, a condividere con lui i segreti di Terabithia.
FINE SPOILER
Al cinema questo film non ha avuto molto successo anche a causa di una cattiva presentazione, infatti nei trailer forono condensate le scene di tipo fantasy dando così l'idea sbagliata del film. Il film non è un fantasy nel senso stretto del termine, le scene fantastiche servono solo per aiutare lo spettatore a vedere con gli occhi della fantasia dei due protagonisti, il film in realtà lo si può posizionare come drammatico.
Sapevo già che il film è tratto dall'omonimo romanzo scritto dalla Paterson per aiutare il figlio a superare la morte di un amico quindi credevo che la maggior parte del film sarebbe stata incentrata sul lutto e sulla sua elaborazione, invece mi pare che il recupero emotivo del ragazzo sia tutto sommato rapido ed indolore, il tutto si risolve nell'ultima mezza ora di film. Forse complice è il riavvicinamento del padre e il cambio di atteggiamento che alcuni bulli hanno nei suoi confronti.
Comunque il film mi è piaciuto molto, l'amicizia tra i due protagonisti è vista in modo giocoso e per niente malizioso, bellissime le scene che accompagnano i ragazzi nelle loro fantastiche visioni. Consiglio a tutti la visione e per i più emotivi è bene tenere dei fazzolettini a portata di mano.
Voto 8/10
Nessun commento:
Posta un commento