
Regia Justin Chadwick
Interpreti e personaggi
Natalie Portman: Anne Boleyn
Scarlett Johansson: Mary Boleyn
Eric Bana: Henry Tudor
Jim Sturgess: George Boleyn
Jim Sturgess: Sir Thomas Boleyn
Kristin Scott Thomas: Lady Elizabeth Boleyn
David Morrissey: Thomas Howard duca di Norfolk
Benedict Cumberbatch: William Carey
Ana Torrent: Caterina d'Aragona
Eddie Redmayne: William Stafford
Oliver Coleman: Henry Percy
Film storico si rifà a fatti realmente accaduti ma prendendosi alcune libertà, molte secondo me perdonabili perchè altrimenti il film non finiva più.
Siamo nel XVI in Inghilterra, alla corte di Enrico VIII.
Il re, come sempre, desidera un figlio maschio per la successione che però non arriva e di questo ne vuole trarre profitto la famiglia Boleyn per elevare il suo stato sociale e lo fa attraverso le due figlie Anne e Mary. All'inizio viene chiesto ad Anne, la maggiore, di intrattenere il re, ma uno spiacevole episodio di caccia cambia i loro piani e quindi spingono la giovane, timida e dolce Mary tra le braccia del sovrano. Questo dividerà le sorelle inquanto Anne accusa Mary di averle rubato il suo posto accanto al re, mentre la sorella si dichiara innocente dato che è stata costretta dalla faamiglia.
Tra Mary ed il re comunque sembra nascere una bella intesa che rischia di essere rovinata dalla difficile gravidanza della danna, gli uomini Boleyn infatti temono che durante la gravidanza il re possa trovare conforto con altre donne, che non aspettano altro, e dimenticarsi di Mary. Per questo rimettono in gioco Anne la quale però vuole vendicarsi e per questo metterà in moto un sordido meccanismo che la porterà a diventare la regina di Inghilterra, ma tutto questo le sarà inutile perchè ben presto perderà il controllo delle sue azioni e ne subirà la peggiore delle conseguenze.
Essendo il film tratto da un episodio storico non è che si possono fare molti commenti sulla trama, non è che si possa desiderare un finale diverso dato che più o meno è così che le cose sono andate. Il film comunque mi è piaciuto molto, tutto scorre bene, non ci sono momenti di stanca e tutto viene rapresentato in modo sufficientemente chiaro senza appesantire con riferimenti storici che esulanto dalla storia in questione. I costumi sono molto belli e le due protagoniste femminili sono perfette nei rispettivi ruoli.
Certo ci sono alcune inesattezze, ma alcune possono essere a mio avviso perdonate, come il fatto che Anne non ha un solo aborto spontaneo ma due e che entrambe le ragazze fecero diversi viaggi in Francia. Altre inesattezze ... non so come giudicarle, ad esempio nella realtà Mary era al figlia maggiore e non andò mai a chiedere la grazia per la sorella. Quindi ci sono inesattezze che si possono perdonare perchè altrimenti il fim non finiva più ed altre che forse potevano essere risparmiate.
Certo viene da pensare che la vita prima per le donne non era facile, una regina che deve accettare il fatto che il marito va a letto con altre donne perchè le non è più in grado di dare eredi maschi, figlie che praticamente vengono spinte dalla famiglia a prostituirsi solo per avere un maggior rango sociale, ...
Voto 7 1/2
Nessun commento:
Posta un commento